Cos'è morti nel 2014?

Morti nel 2014

Il 2014 è stato un anno segnato dalla scomparsa di numerose figure di spicco in diversi campi. Di seguito, alcuni dei decessi più significativi:

  • Politica:

    • Ariel Sharon, ex primo ministro israeliano, è deceduto l'11 gennaio dopo un lungo periodo di coma.
    • Zoltán Balogh, politico ungherese.
  • Spettacolo e Arte:

    • Philip Seymour Hoffman, acclamato attore statunitense, è morto il 2 febbraio per overdose.
    • Shirley Temple, attrice e diplomatica statunitense, è deceduta il 10 febbraio.
    • Gabriel Garcia Marquez, scrittore colombiano e premio Nobel per la letteratura, è morto il 17 aprile.
    • Maya Angelou, poetessa e attivista statunitense, è deceduta il 28 maggio.
    • Robin Williams, amato attore e comico statunitense, è morto l'11 agosto.
  • Sport:

    • Eusébio, leggendario calciatore portoghese, è deceduto il 5 gennaio.
    • Alfredo Di Stéfano, calciatore argentino naturalizzato spagnolo, considerato uno dei più grandi di tutti i tempi, è morto il 7 luglio.
  • Musica:

Questo elenco non è esaustivo, ma rappresenta alcune delle figure più note che sono venute a mancare nel corso del 2014.

Categorie